MONKS
A differenza di altre religioni, in cui preti, suore, iman, rabbini e cosi via dedicano la loro vita alla vocazione religiosa, essere un monaco buddistapuò rappresentare un esperienza più transitoria. Sul piano sociale ci si aspetta che ogni buddista di sesso maschile si faccia monaco, almeno per un breve periodo della propria vita. Il momento migliore è quello tra la fine degli studi e l'avvio di una carriera professionale o il matrimonio. Ragazzi sotto i venti anni possono andare nelle com unità monastiche come novizi. La famiglia acquista dei meriti se i figli fanno propri l'abito e la ciotola per le elemosine. Al fine di acquisire meriti gli uomini possono impegnarsicome monaci o novizi anche soltanto una settimana o due, altri per buona parte della loro vita. Per quanto riguarda le donne, queste non hanno ordini religiosi veri e propri, ma possono risiedere nei templi come monache laiche, con la testa rasata e abiti bianchi.[/b]